Corsico e la sua storia Volume 1

15 FEBBRAIO 1943 - I CORSICHESI AIUTANO GLI SFOLLATI DI MILANO

La sera del 14 febbraio 1943 ci fu un pesante bombardamento su Milano, 138 bombardieri scatenarono la loro potenza di fuoco distruggendo parecchi edifici in tutta la città , si contarono 133 vittime e oltre 400 feriti. Migliaia le persone rimaste senza una casa e cosi ha inizio lo sfollamento da Milano verso mete più sicure.
I cittadini corsichesi si resero subito solidali verso gli sfollati di Milano e con quel poco che avevano aiutarono i vicini milanesi.
Sul diario di Don Flaminio Tornaghi,si legge: ”Veramente edificante e plebiscitario il contributo di indumenti e denari dati alla popolazione per i sinistrati dell'incursione aerea , Il Cardinale Schuster oltre ad aver scritto ,ha sentitamente ringraziato trovandosi riuniti in parrocchia a Trezzano il 18 marzo in occasione di s.cresima in quella parrocchia”.


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE