5 APRILE 2019, FILIPPO ERRANTE DA LE DIMISSIONI DA SINDACO DI CORSICO
4 GIUGNO 2019, SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CORSICO DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
4 giugno 2019
Scioglimento del consiglio comunale di Corsico e nomina del commissario straordinario.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Considerato che nelle consultazioni elettorali del 31 maggio 2015 sono stati rinnovati gli organi elettivi del Comune di Corsico (Milano); Viste le dimissioni dalla carica rassegnate, in data 5 aprile 2019, dal sindaco, divenute irrevocabili a termini di legge; Ritenuto, pertanto, che, ai sensi dell’art. 53, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ricorrano i presupposti per far luogo allo scioglimento del consiglio comunale; Visto l’art. 141, comma 1, lettera b) , n. 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Sulla proposta del Ministro dell’interno, la cui relazione è allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante; Decreta: Art. 1. Il consiglio comunale di Corsico (Milano) è sciolto. Art. 2. La dottoressa Francesca Iacontini è nominata commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune suddetto fino all’insediamento degli organi ordinari. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta ed al sindaco.
Dato a Roma, addì 4 giugno 2019
MATTARELLA
CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:
1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI
Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...
I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA
-
Corsico e la sua storia - Volume 1 è un libro che ti porta alla scoperta della storia di Corsico. Attraverso articoli, documenti, fotografie...
-
Innocenti Giovanni fu Quintilio, fratello di Innocenti Ernesto, appartenente alla 113a Brigata Garibaldi. Patriota riconosciuto. Corsico e l...
-
Nell'estate del 1245 Papa Innocenzo IV durante il Concilio di Lione depone dai suoi poteri Federico II, sciogliendo tutti i suoi sudditi...
-
2 novembre 1535: Milano Muore Francesco II Sforza – Robbiolo: si esegue il legato Vimercati. La nobiltà Milanese è in lutto per la morte del...
-
Dopo la marcia su roma e molto probabilmente galvanizzati da essa, gli squadristi corsichesi occupano il comune di Corsico. Da La Stampa d...
I PIU' LETTI DI SEMPRE
-
2022 ANNI 90 Corsico e la sua storia - Volume 1 Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te. Acquistalo...
-
2022 INIZIO DUEMILA Corsico e la sua storia - Volume 1 Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te. A...
-
Una delle più vecchie foto del ponte di Corsico, qui siamo nei primi anni del 900. Cosi poteva apparire nel 1859 Siamo nel 1859 e il contest...
-
continua da CORSICO, 1920/1924 ARRIVANO I FASCI SPECIALE FASCISMO E SECONDA GUERRA MONDIALE - SECONDA PARTE La casa del Fascio di Corsico ...
-
La vecchia stazione dopo il restauro del 2022 La vecchia stazione di Corsico è stata costruita alla fine del 1869 per essere destinata alla ...

