Corsico e la sua storia Volume 1

Visualizzazione post con etichetta MONUMENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MONUMENTI. Mostra tutti i post

CORSICO, IL RESTYLING DEL MONUMENTO AI CADUTI DELLA RESISTENZA

 In occasione delle celebrazioni del 4 novembre (La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale) il Comune di Corsico ha effettuato dei piccoli restauri al Monumento ai Caduti della Resistenza, opera di Dino Paolini, inaugurata il 25 aprile del 1965. E' stato installato anche un cartello che indica data e autore.

Ecco alcune foto .







Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

25 APRILE 1965 - INAUGURAZIONE MONUMENTO AI CADUTI DELLA RESISTENZA

 



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO DA VISITARE - MONUMENTO AI CADUTI DELLA RESISTENZA

 Il Monumento ai caduti della Resistenza a Corsico è sito in Viale Rimembranze nel parchetto in fronte al Cimitero di Corsico. E' stato inaugurato il 25 aprile 1965.





Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO DA VISITARE - MONUMENTO AI CADUTI DELLE DUE GUERRE MONDIALI

 


Il monumento ai caduti a Corsico è situato in Piazza al Ponte (Via Vittorio Emanuele) ed e' stato inaugurato nei primi anni venti del novecento dopo la fine della prima guerra mondiale.
La scultura è opera dello scultore Alberto Dressler (1879-1949).
Inizialmente dedicato ai soli caduti della grande guerra ma dopo la seconda guerra mondiale sono state aggiunte anche le targhe per i caduti di questo conflitto.

Descriziome: Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale: scultura in bronzo che rappresenta un giovane soldato con elmetto nella mano destra e spadino nella mano sinistra. L'opera poggia su un alto basamento in pietra su cui sono iscritti i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Sul lato anteriore è presente una targa con dedica, sovrastata da un elemento in bronzo raffigurante una grande foglia di palma. Alla base sono visibili le targhe in marmo aggiunte a posteriori dedicate ai caduti della Seconda Guerra Mondiale.






Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO DA VISITARE - MONUMENTO AL MARINAIO


A Corsico il Monumento al Marinaio è stato inaugurato nel 1971 ed è situato nel Parco dei Marinai in Via Vincenzo Monti. Davanti ad esso è posta anche una lapide in ricordo del marinaio Francesco Bona disperso in mare durante la seconda guerra mondiale.

Ecco alcune foto e dettagli del bel monumento.







Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO DA VISITARE - MONUMENTO AGLI ALPINI

Il monumento agli Alpini viene inaugurato a Corsico il 3 giugno 1984 e, per chi lo volesse vedere, è posizionato in Via Achille Grandi.




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE