Corsico e la sua storia Volume 1

CORSICO DA VISITARE - MONUMENTO AI CADUTI DELLE DUE GUERRE MONDIALI

 


Il monumento ai caduti a Corsico è situato in Piazza al Ponte (Via Vittorio Emanuele) ed e' stato inaugurato nei primi anni venti del novecento dopo la fine della prima guerra mondiale.
La scultura è opera dello scultore Alberto Dressler (1879-1949).
Inizialmente dedicato ai soli caduti della grande guerra ma dopo la seconda guerra mondiale sono state aggiunte anche le targhe per i caduti di questo conflitto.

Descriziome: Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale: scultura in bronzo che rappresenta un giovane soldato con elmetto nella mano destra e spadino nella mano sinistra. L'opera poggia su un alto basamento in pietra su cui sono iscritti i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Sul lato anteriore è presente una targa con dedica, sovrastata da un elemento in bronzo raffigurante una grande foglia di palma. Alla base sono visibili le targhe in marmo aggiunte a posteriori dedicate ai caduti della Seconda Guerra Mondiale.






Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE