Corsico e la sua storia Volume 1

Visualizzazione post con etichetta 1894. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1894. Mostra tutti i post

CORSICO, 1894 - LA PATRIA, GEOGRAFIA DELL'ITALIA - PROVINCIA DI MILANO

Corsico (1967 ab.). — Siede questo Comune in fertilissimo territorio, attraversato dal Naviglio Grande da altri canali da questi derivati e da fontanili, quindi coltivato a praterie, marcite ed in qualche parte anche a vigne e cereali. Grande vi è l’allevamento del bestiame ed attive le conseguenti industrie del caseificio. Corsico fu nel passato centro importante del commercio dei formaggi e del burro: commercio ora in gran parte attirato dalla vicina città. Le industrie alimentari sono rappresentate in Corsico da un opificio per la confezione di salumi che trovano largo spaccio nelle vicine provincie ed anche all’estero. Prima della legge attuale Corsico era capoluogo di mandamento.
Il paese di Corsico è abbastanza moderno nelle sue costruzioni e pulito: ha una bella chiesa parrocchiale. Stazione ferroviaria sulla linea Mortara-Alessandria e stazione dei tram a cavalli fra Milano e porta Ticinese.
Cenno storico. — La borgata di Corsico ha origini antiche, ed il castello che la presidiava è più volte ricordato nelle cronache milanesi riferentisi alle guerre del Comune colle città vicine.
«A Corsico morì nel 1444 il famoso capitano di ventura Nicola Piccinino, competitore del Carmagnola e di Francesco Sforza; capitano prediletto delle armi di Filippo Maria| Visconti. Egli erasi ritirato a Corsico, e vi morì amareggiato ed inconsolabile per la mancatagli vittoria contro i Fiorentini ad Anghiari ed altrove, e per la prigionia fatta subire dal duca di Milano a suo figlio Francesco. Fu dei capitani di ventura, peste d’Italia in questi secoli, fra i migliori.
Coll. elett. Melegnano — Dioc. Milano — P* T. e Str. ferr.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE