Su di una pergamena datata 22 agosto 1181, rinvenuta
da uno studioso nel 1736, viene riportata una sentenza pronunciata dal Console
di Milano , Guglielmo Calzagriggia, da Guido di Melegnano e da tale Guerzo ,
riguardo una controversia tra Ambrogio, abate del monastero di San Vittore al
Corpo di Milano, e gli abitanti di Grancino, all'epoca sobborgo di Corsico.
Motivo della contestazione e' l'uso pubblico di una
strada di propieta' del convento milanese nel territorio di "Curto",
località scomparsa senza lasciare traccia se non alcune citazioni su vecchi
libri che ne attestavano l’esistenza sino al 1852. La strada era posta tra
Corsico e Grancino , e gli abitanti di Grancino ne contestavano l'uso per
raggiungere Corsico e Milano, ma l'abate Ambrogio ne limitava l'uso esclusivamente agli abitanti del
territorio di Curto. La sentenza diede ragione all'abate e la strada rimase per
esclusivo uso privato.
Di seguito la trascrizione della pergamena citata nel libro.
Corsico e la sua storia - Volume 1
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente
