"........A San Vittore rimase tre mesi e il 3 marzo del 1944 venne deportato nel campo di concentramento di Mauthausen in Austria.
A Mauthausen Luigi Salma arrivò il 13 marzo 1944. Una data, questa, che si desume dal volume di Italo Tibaldi, Compagni di viaggio - un testo fondamentale per la ricostruzione dei «trasporti» che portavano al lager. Quello di Salma fu il «trasporto» numero 33. A Mauthausen, in Austria, Luigi Salma - numero di matricola 57624.
Partì dal terribile binario 21 della stazione centrale di Milano.
Nel campo di concentramento Salma incontrò almeno due superstiti che hanno raccontato di averlo visto prima della sua morte.
Mino Micheli racconta: "Se tornerò diceva, la prima cosa che farò sarà di cambiare cognome!"
Il lavoro svolto da Salma nel campo fu riferito al figlio da Angelo Clerici: "C'era una cava. E mio padre, ha spiegato Alberto - doveva fare non so quanti gradini, su e giù da quei gradini, per prendere e portare su le pietre. La gente cedeva così. E quelli che si fermavano, coi cani li azzannavano».
Luigi Salma morì il 18 giugno 1944."
Corsico e la sua storia - Volume 1
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento