Corsico e la sua storia Volume 1

1 NOVEMBRE 1922 - IL COMUNE DI CORSICO VIENE OCCUPATO

Dopo la marcia su roma e molto probabilmente galvanizzati da essa, gli squadristi corsichesi occupano il comune di Corsico.
 
Da La Stampa del 2 novembre 1922 

Le occupazioni in provincia 
Si hanno altre notizie di incidenti ed episodi avvenuti in provincia. Un gruppo di fascisti invase ed occupò il municipio di Vimercate; sono stati pure occupati le cooperative ed il municipio socialista di Rosate. Il sindaco di Corsico, Massone, rintracciato dai fascisti, fu costretto ad ingerire un bicchiere di olio di ricino. Uguale sorte è toccata al sindaco di Inveruno. Al comando dei carabinieri di Milano è poi giunto un fonogramma in cui il sottoprefetto di Abbiategrasso avvertiva che iersera, verso le 24 un autocarro di fascisti, partito dal paese, si era recato a Corsico e poi a Buccinasco, ove i fascisti avevano invaso i due municipi obbligando sindaci e segretari, tutti appartenenti al partito socialista, a dare le dimissioni. I due municipi rimasero occupati da forze fasciste.


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE