Tante sono le storie da raccontare sulla nostra Corsico durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Oggi volevamo pubblicare questo piccolo racconto che riguarda la nostra città, lo riportiamo cosi come lo abbiamo trovato.
"Ripensando alle situazioni della mostra-rappresentazione mi vengono in mente i racconti di mia madre durante la guerra quando i tedeschi passavano per la strada incutendo terrore nella gente lei mia madre li ha visti marciare facendo il sinistro passo dell'oca dopo sessanta anni ha ancora i brividi, poi dal momento che per due sere ho dovuto fare l'aguzzino mi viene in mente la pagina dolorosa della storia della Corsico e della Milano antifascista, a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria di Corsico c'è un edificio che oggi si chiama albergo Due Pini ma che dal '43 al '45 era chiamata la Villa Triste era il luogo in cui i nazisti e fascisti torturavano partigiani e antifascisti la notte si sentivano le urla dei torturati e la mattina dopo c'erano corpi che galleggiavano nel Naviglio mia madre si ricorda di un fascista dagli occhi d'acciaio il capitano Varisco che aveva l'abitudine di indossare anelli d'acciaio quando prendeva a pugni i prigionieri di Villa Triste.
Poi il racconto dei bombardamenti, proprio dalla stazione di Corsico passava il treno blindato tedesco che operava sulla linea Milano-Mortara sparando colpi sordi, in quella che oggi è via Fermi al confine con Cesano Boscone c'era la postazione antiaerea tedesca una volta mia madre ha visto gli occhi di un pilota inglese dal tanto che passava volando radente sui tetti delle case di Corsico. Altro momento terribile era quando la notte il faro della contraerea tedesca inquadrava un aereo alleato nel suo fascio di luce. Si mia madre era una ragazzina di quattordici anni ma queste cose fanno crescere in fretta e anche dopo sessanta anni non si possono dimenticare. "
Corsico e la sua storia - Volume 1
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento