Corsico e la sua storia Volume 1

28 NOVEMBRE 1808, NASCE A CORSICO MODESTO GALLONE

Il 28 novembre del 1808 nasce a Corsico Modesto Gallone, importante commerciante e produttore di formaggi. Modesto sarà il capostipite della Famiglia Gallone che tra l'800 e il 900 sarà tra le più importanti e attive famiglie corsichesi.
Due dei 13 figli di Modesto ricopriranno anche la carica di Sindaco. Aristide dal 19.11.1896 al 8.4.1897 e Alessandro dal 8.4.1897 al 13.11.1910.
Un altro dei figli di Modesto, il sig. Enrico, fondò la Banda musicale del paese, ancora oggi attiva.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, 1801 - AVVISO DI ALIENAZIONE DI ALCUNE CASCINE CORSICHESI

Giovanni Antonio Campana Impresaro Generale di tutti li Vestiarj delle truppe assoldate della Repubblica Cisalpina  intenderebbe alienare sì in corpo, che separatamente anche a piccoli stralci, li quì sotto annotati Beni avuti dalla Nazione, e trovandosi qualche persona, che voglia applicarsi al suddetto acquisto potrà fare la sua obblazione in iscritto alle mani del Cittadino Giacinto Beccardi od al Cittadino Giuseppe Monferino Agente di detti Beni residenti ambidue nel Burò di detto Impresaro nella contrada delle Maraviglie al n. civco 2382.
Ritenuto, che le obblazioni si riceveranno per tutto il giorno mentre il giorno successivo si delibererà al maggior offerente se così piacerà Cc.

NEL DIPARTIMENTO D' OLONA - Territorio di Corsico

Possessione detta la Guardia la maggior parte a risara, e praderia con sua ragione d' acqua con pista, e Molino

Possessione detta del ponte di Corsico parte coltivi, e parte a praderia, e risara con sua ragione d' acqua 

Parte della Possessione detta di Mezzo Corsico con fornace parte coltivi, e parte a praderia, e risara con sua ragione d' acqua

Possessione detta la Giorgella la maggior parte a praderia con sua ragione d’acqua



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, 1965 - OPERAIO CADE DAL QUARTO PIANO E VIENE SALVATO DA UN CESPUGLIO

Cade dal quarto piano: un cespuglio lo salva. 

L'operaio edile, renzo ranzato, di 32 anni, di Corsico, è vivo per miracolo. Salito sul tetto di una casa di quattro piani per sostituire alcune tegole, perdeva improvvisamente l'equilibrio e, nonostante fosse riuscito ad aggrapparsi al tubo della grondaia per qualche attimo, compiva un volo pauroso, strapiombando nel vuoto per oltre quindici metri. Per sua fortuna, andava però a finire su un grosso cespuglio nel giardinetto sottostante.
Bastava quel fortunato cespuglio a salvarlo da sicura morte, attutendo provvidenzialmente il tremendo urto. L'operaio riportava numerose ferite, alcune gravi, ma che non ne compromettevano la vita. Si rimetterà completamente. 

Famiglia Cristiana - 1965


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, IL RESTYLING DEL MONUMENTO AI CADUTI DELLA RESISTENZA

 In occasione delle celebrazioni del 4 novembre (La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale) il Comune di Corsico ha effettuato dei piccoli restauri al Monumento ai Caduti della Resistenza, opera di Dino Paolini, inaugurata il 25 aprile del 1965. E' stato installato anche un cartello che indica data e autore.

Ecco alcune foto .







Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

16 NOVEMBRE 1944 - ARRESTO DI LEOPOLDO BOZZI E DEI RAGAZZI DEL FRONTE DELLA GIOVENTU'


 Il 16 novembre del 1944 il Capitano Varisco fa scattare gli arresti di tutti i componenti del Fronte della Gioventù, formazione antifascista che si era formata poco tempo prima. 
Il Parroco Don Tornaghi riuscirà a intercedere per la loro liberazione, che avverrà per quasi tutti i componenti del gruppo, tranne che per Leopoldo Bozzi e Luciano Villani che erano nel frattempo stati trasferiti. Villani verrà poi deportato al campo di concentramento di Dachau, dal quale tornerà anche se non si riprenderà mai davvero dalle torture subite al campo, mentre Leopoldo Bozzi venne trasferito al carcere di  Legnano e fucilato per rappresaglia il 17 febbraio 1945.


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

DANELLI ERCOLE - PATRIOTA

 Danelli Ercole di Pietro, fratello di Danelli Mario, appartenente ai SAP di Lecco.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

BOCCHIOLA FRANCESCO - PATRIOTA

 Bocchiola Francesco di Luigi, appartenente alla 119a Brigata Garibaldi. Era tra i membri del Fronte della Gioventù. Patriota riconosciuto.


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE