Corsico e la sua storia Volume 1

ZERBI GIUSEPPE - PATRIOTA


Zerbi Giuseppe di Pietro, appartenente alla 110a Brigata Garibaldi. Patriota riconosciuto.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

RUTIGLIANO PIETRO - PARTIGIANO RICONOSCIUTO

 Rutigliano Pietro di Crescenzio, nato a Corsico, Capo Nucleo della 124a Brigata Garibaldi con il grado di Sergente per sette mesi e 25 giorni dal 1° settembre 1944 al 25 aprile 1945.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

INNOCENTI GIOVANNI - PATRIOTA

Innocenti Giovanni fu Quintilio, fratello di Innocenti Ernesto, appartenente alla 113a Brigata Garibaldi. Patriota riconosciuto.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

22 AGOSTO 1181 - DISPUTA PER L'USO DI UNA STRADA TRA CORSICO E GRANCINO

Su di una pergamena datata 22 agosto 1181, rinvenuta da uno studioso nel 1736, viene riportata una sentenza pronunciata dal Console di Milano , Guglielmo Calzagriggia, da Guido di Melegnano e da tale Guerzo , riguardo una controversia tra Ambrogio, abate del monastero di San Vittore al Corpo di Milano, e gli abitanti di Grancino, all'epoca sobborgo di Corsico.
Motivo della contestazione e' l'uso pubblico di una strada di propieta' del convento milanese nel territorio di "Curto", località scomparsa senza lasciare traccia se non alcune citazioni su vecchi libri che ne attestavano l’esistenza sino al 1852. La strada era posta tra Corsico e Grancino , e gli abitanti di Grancino ne contestavano l'uso per raggiungere Corsico e Milano, ma l'abate Ambrogio ne limitava l'uso esclusivamente agli abitanti del territorio di Curto. La sentenza diede ragione all'abate e la strada rimase per esclusivo uso privato.

Di seguito la trascrizione della pergamena citata nel libro.




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

26 AGOSTO 1882 – NASCE A CORSICO CARLO GALETTI

 Il 26 agosto 1882 nasce a Corsico il tre volte vincitore del Giro d’Italia. Lo “scoiattolo dei navigli”, così veniva chiamato all’epoca, ha avuto una lunga carriera ed è stato uno dei pionieri del ciclismo. 


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

21 AGOSTO 1939 - CINQUE RAGAZZE IN ZUFFA PER I BEGLI OCCHI DI UN ADONE

Cinque ragazze in zuffa per i begli occhi di un Adone
Milano, 21 agosto.
Un fascino irresistibile pare possa vantare un giovane operaio di Corsico, di cui si tace il nome, sé un intero caseggiato è stato messo a rumore per lui. Oggi infatti, nello stabile popolare vin Ugo Foscolo 5, a Corsico, cinque giovani donne sono venute a diverbio per questo Adone novecento. Una di esse, vantando altezzosamente un certo convegno avuto ieri sera con il seducente operato, sollevava le ire delle altre convenute sui ballatoio, e la disputa ai accendeva più feroce che mai quando venne in chiaro che anche le altre quattro avevano goduto dei favori del giovane. Volarono ingiurie, contumelle e poi pugni,  schiaffi e cioocche di capelli; finché intervennero | carabinieri locali a fermare le inferocite ragazze e a tradurle alla vicina caserma. Ora una denunzia reciproca è stata sporta dalle cinque donne.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

11 AGOSTO 1924 - 6 CORSICHESI PERDONO LA VITA IN UN TERRIBILE INCIDENTE A TREZZANO



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE