Corsico e la sua storia Volume 1

12 LUGLIO 1992 - ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA SUL LAVORO GIOVANILE

 (12 luglio 1992) - Corriere della Sera

 Iniziativa del Comune di Corsico per i giovani in cerca di lavoro TITOLO: La guida del disoccupato Inviato alle aziende un elenco con mille nominativi 

CORSICO . "Giovani di Corsico, cercate un lavoro? Rivolgetevi al Comune, vi aiuterà a trovare un' occupazione".E partita da alcune settimane l' iniziativa "Cerco lavoro giovani" promossa dall' assessorato ai Giovani e realizzata in collaborazione con le aziende dei sette Comuni di competenza della sezione circoscrizionale per l' impiego di Corsico. Il Comune ha inviato alle oltre 400 aziende della zona un catalogo con 1.000 nominativi di giovani in età compresa tra i 14 e i 35 anni in cerca di lavoro. Ogni persona interessata ha compilato un questionario specificando tra l' altro il titolo di studio, la conoscenza delle lingue straniere e dell' informatica e anche la disponibilità a trasferirsi fuori Milano. Le aziende, dopo aver preso visione del catalogo, in base alle proprie necessità contatteranno il Servizio informa giovani del Comune, con sede in piazza Europa, che provvederà poi a smistare le richieste agli interessati. Per la prima volta dunque un Comune diventerà il punto di contatto tra la domanda e l' offerta di lavoro. Ma qual e' l' identikit del giovane disoccupato di Corsico? E una persona tra i 20 e i 25 anni, con un diploma di scuola media superiore; ha una conoscenza scolastica delle lingue straniere e ha poca dimestichezza con l' informatica; ha la patente ma e' poco disponibile a trasferirsi per lavorare. Dall' inizio del mese di maggio i contatti avviati dal Servizio di ricerca occupazionale sono già stati una trentina. "Siamo convinti che la nostra iniziativa riscuoterà successo . dice l' assessore ai Giovani di Corsico, Michele Inserrato .In pochi giorni abbiamo già ricevuto segnali positivi. Il servizio "Giovani e aziende" e' stato realizzato in collaborazione con le ditte presenti sul territorio dei comuni della sezione circoscrizionale di Corsico tra cui Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Cusago, Gaggiano e Trezzano". Il 55 per cento dei giovani che ha compilato il questionario sono donne; la fascia di età più "affollata" e' quella compresa tra i 20 e i 25 anni. Tre candidati su dieci hanno un diploma di scuola superiore mentre il 20 per cento dei disoccupati ha conseguito la licenza di scuola media inferiore o ha frequentato un corso di formazione professionale. Pochi i laureati (5 per cento) e le persone in possesso della sola licenza elementare (2 per cento). Un altro dato curioso emerso dal questionario e' quello relativo alla disponibilità dei giovani a spostarsi lontano da casa per lavorare. I corsichesi, in questo senso, sono piuttosto pigri; 7 su 10 hanno la patente ma solo 3 di loro accetterebbero di lavorare, ad esempio, in una sede distaccata delle aziende fuori Milano. La conoscenza del mondo informatico e' scarsa (solo il 30 per cento dei candidati saprebbe far funzionare un computer) mentre quella delle lingue straniere e' più che altro scolastica. 

Giuseppe Coccon-Pagina 49


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente


4 LUGLIO 1997 - CHIUDE SUPERRADIO

La storica radio locale fondata nel 1976 col nome di Radio Naviglio cede le frequenze a Radio Planet e chiude le trasmissioni.
Qui alcune informazioni sulla radio


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

LUGLIO 1962 - ELETTO SINDACO PESCATORI ENRICO

Nel luglio del 1962 viene eletto Sindaco Pescatori Enrico che sostituisce il Sindaco uscente Porazzo.
Pescatori rimarrà in carica sino al 2 luglio del 1972, sostituito da Alfredo Serangeli.


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

2 LUGLIO 1972 - ELETTO SINDACO ALFREDO SERANGELI

 Il 2 luglio 1972 viene eletto alla carica di Sindaco di Corsico Alfredo Serangeli, classe 1935, che rimarrà in carica sino al 16 luglio 1980, quando verrà sostituito da Santino Cappelletti.
Serangeli prende il posto del Sindaco uscente Pescatori.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO IERI E OGGI LUNGO IL NAVIGLIO E VILLETTE

Ecco uno scorcio del Naviglio Grande più o meno all'altezza della rimessa Atm. Sopra una foto di inizio novecento e le differenze con l'odierna Corsico le trovate contrassegnate con le lettere B,D,E, che contrassegnano costruzioni non più presenti o mutate mentre contrassegnate con le lettere A,C,F,G risultano presenti in entrambe le fotografie. Buon viaggio nel passato.




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO IERI E OGGI - MONUMENTO AI CADUTI, 1923 - 2022

 https://corsicoelasuastoria.blogspot.com/2022/04/corsico-da-visitare-monumento-ai-caduti.html



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, 1939 - ANNUARIO GENERALE D'ITALIA E DELL' IMPERO ITALIANO

Diocesi di Milano. Abitanti 7446. Dista km 7,1 da Milano (Capol.prov. e mand. giud.) Superficie ettari 541. Altitudine m 116.
Corsico è a sud-ovest di Milano, fuori Porta Ticinese. 
Prodotti: Molta parte del territorio è coltivata a praterie, il resto a cereali.
Posta, stazione locale sulla linea Vigevano-Milano.
Tramvia elettrica Milano-Abbiategrasso.
Autoservizio per Milano e per Besate
Uff. Imp. Dirette e Registro: Milano
Comando tenenza CC. RR. : Milano
Comando Stazione: locale.
Scuole Elementari fino alla classe quinta.
Sez. dell'Assoc. Naz. Combattenti.
Assoc. Naz. Mutilati e Invalidi di guerra.
O.N.D. Comunale
Podestà Campiglio Alfredo
Segretario Colella Giuseppe
Parroco Tornaghi Don Flaminio
Fascio Segretario Airaghi Mario
Ufficiale Sanitario Fabio dott. Giovanni
Conciliatore Galasso avv. Renato.
Esattore Penati Giuseppe
Opere di Beneficenza Asilo Infantile
Associazioni sportive Soc. Audace

Industria - Commercio - Professioni - Artigianato

Abrasivi (Fabbr.) S.A. Mole Norton
Albergatori Bellanita Giuseppina, Mariani Lucia, Pisati Riccardo, Varacca Maria
Apparecchiatori idraulici Ferrari L. , Ravelli Luigi.
Assicurazioni (Agenti di)  Pracchi Pietro, Balzaretti Rod., Montonati Carlo.
Autorimesse (Eserc.) Colombo Luigi, Gervasoni M., Franchi F., Danelli Ercole, Mondini e Marchesi.
Autotrasporti (Impresa di ) Simonetta Angelo, Vismara Umberto.
Avvocati Perico Giovanni, Gallasso R.
Aziende Agricole (principali) Campiglio A. Eredi, Maderna Guido, Galbiati. Eredi, Colombo Tito, F.lli Plessi, Vismara Umberto.
Banche Banca Agricola Milanese (filiale), Cassa di Risparmio delle Prov, Lombarde (filiale).
Caffettieri Ferrari Luigi, Galaschi Ercole, Locatelli Pietro, Minoia Maria, pomè Francesco, Radice Maria, Rovellaschi Maria, Ugani Ugo.
Calzolai Bocchiola Luigi, Bonomi Giuseppe, Merli Luigi, Malandra Agostino, Tiraboschi Francesco, Vernieri Antonio, De Franceschini A.
Cartiere Soc. An. Burgo
Cartolai Galetti Francesco, Scarioni Maria.
Caseina (Fabbrica) S.A.C.A.
Cave di serpentino (Eserc.) Grassi Francesco
Cicli (Ripar.) Lunghi Luigi, Gervasoni Mario.
Colori e vernici (Negoz.) Zacchetti Alberico
Costruttori Edili Taverna Enrico, Bernacchi Ambrogio.
Costruttori stradali Fratelli Gaslini
Elettricisti Prini Giovanni, Ravelli Luigi. 
Elettricità (Stab. Prod.) Soc. Esticino, Soc. Edison
Fabbri (Eserc.) Guffanti Dario
Falegnami Tornaghi Pietro, Valera Giuseppe-
Farmacisti Corneliani Carlo
Ferramenta e metalli (Negoz.) Ferrari Luigi, Simonetta Erminio, Tagliaferri Giuseppe.
Floricoltori Bertola Cesare e figlio
Formaggi (Neg. Gross.) Gallone M. ditta, Grossi Italo.
Fotografi Colombo Ettore
Ghiaccio (fabb.) Taverna Giuseppe
Latterie (Eserc.) Citterio ester, Taccani Luigi, Squellerio A., Squellerio Lucia, Cislghi Enrico.
Legna e carbone (Negoz.) F.lli Lazzaroni, Porta Pietro, Boni Giuseppe, Galli Alberto.
Levatrici Perversi Edvige (comunale), Rizzardi Desolina, Lancellotti Angelina, Steffanini Irma.
Macellai Andreoni A., Lucchini C., Bianchi L., Astolfi Umberto, Degradi Battista, Bianchi Paolo, Moro Severino.
Marmisti e scalpellisti  Binda e Bernasconi, Ferrario Luigi
Materiali Refrattari (fabb.) Soc.An. Materiali Refrattari
Mediatori in generi diversi Ricci L.
Medici-chirurghi Beretta Carlo, Vassallo Silvio.
Merciai Cislaghi Luigia, De Capitani Maria, Fiorani Luigi, Marconi Maria, Verzoni A., Vigo Angela.
Mole e lime smeriglio (Fabb.) Samar Soc. An. Produzione Mole Abrasive
Molini (Eserc.) Locati Gaetano
Orefici Gilardi Lorenzo, Guzzetti Luigi.
Panettieri Clementi Amedeo, Gaiaschi Mario, Martinotti Luigi, Cucchetti Angelo, Mainardi Achille, F.lli Vismara, Andreoni Roberto.
Panierai Protti Felice, Bellavita Pierino.
Parrucchieri Brianza G., Bonazzi A.,Germani, Giganti Pietro, Abbiati Emilio, Ranzani Pietro, Boggi Luigi.
Pellami Concerie Stella Giuseppe
Piastrelle in cemento (fabb.) Rizzini Pietro
Pizzicagnoli Cairati Maria, Contardi Angelo, Coop Nuova Italia, De Bianchi Angelo, Galbiati Piero, Sgarella Luigi, Pampuri, Pornoni Enrichetta e Attilio, Vismara Giovanna.
Sellai Polli Franco
Tabaccai Crespi Giuseppina, Ferrari Innocente, Pastori Remigio, Gaiaschi Augusta.
Trattorie (Eserc.) Adami GIuseppe, Bellavita Ida, Cislaghi Carlo, Colombo Mario, Contardi Santo, Mariani Esterina, Menni Giuseppe, Soc. An. Familiare, Trattoria della Speranza.
Uova e Pollame (Negoz.) Boerci Maria, Barbieri Angela e Adele, Granata Luigia.
Verniciatori Gorlini C.
Veterinari Casari Egidio.
Vini (negoz) F.lli Anfreoni, 


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE