Corsico e la sua storia Volume 1

CUCCHI VITTORIO - PARTIGIANO RICONOSCIUTO

Cucchi Vittorio fu Carlo nato il 19 aprile 1909 a Magenta, appartenente alla 44a Brigata Matteotti per mesi 6.




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

GHETTI LUIGI - PARTIGIANO RICONOSCIUTO

Ghetti Luigi fu Gioacchino 24 gennaio 1927 a Vailate appartenente alla 122a Brigata Garibaldi per 8 mesi.
Il 10 ottobre del 1944 insieme ad Angelo Abbiati disarmano due militi delle Brigate nere sulla strada Corsico-Cesano B.
Partigiano riconosciuto.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CHETTI LUIGI - PARTIGIANO RICONOSCIUTO

Chetti Luigi di Gioacchino nato il 24 novembre 1907 a Nilati (?) appartenente alla 113a Brigata Garibaldi per 9 mesi.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

BATTAGLIA ENRICO - CAPO NUCLEO, PARTIGIANO RICONOSCIUTO

Battaglia Enrico di Camillo nato il 2 giugno 1918 a Cesano Boscone, appartenente alla 111a Brigata Garibaldi per 7 mesi.
Capo nucleo dal 1° ottobre 1944 al 25 aprile 1945 col grado di Sergente. Partigiano riconosciuto.




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

BOSSI CARLO - PARTIGIANO RICONOSCIUTO

Bossi Carlo di N.N. nato a Milano il 16 febbraio 1901, appartenente alla 115a Brigata Garibaldi per 14 mesi.
Iscritto al PCI viene eletto al consiglio comunale di Corsico in qualità di Consigliere il 18 aprile 1946. Partigiano riconosciuto.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, 1899 - ANNUARIO GENERALE D'ITALIA E DELL' IMPERO ITALIANO

Collegio elettorale di Melegnano. Diocesi di Milano. Abitanti 1967. Distanza da Milano(Capoluogo mandamento) km 8.
Corsico è ad ostro ponente di Milano, fuori Porta Ticinese.
Prodotti. Il territorio di Corsico, nonchè quello di tutto il distretto, è fertilissimo; la massima parte è coltivata a praterie, una minima a biade.
Ufficio postale, ufficio telegrafo e stazione ferroviaria locali, sulla linea Milano Vigevano.
Sindaco Gallone Alessandro
Segretario Croce Alessandro.

Agenti di Assicurazioni. Forghieri rag. Ariodante (Adriatica) - Croce Alessandro (Danubio) - Biffi Arnaldo
Caffettieri Ferrari Enrico
Formaggi (negozi Grossisti) Balzaretti Paolo, Bonati Luigi,  Gambino Filippo, Zacchetti Francesco, Pozzi Ernesto , Gallone Aristide, Gallone Alessandro, Gallone Enrico, Gallone Riccardo, Marroni e Gallone, Moousbrugger Giuseppe, Perico Innocente, Pozzi Gaetano, Verganti Gaetano.
Mediatori Pozzi Carlo (cereali e legna), Pozzi Ezechiele (formaggi) Pozzi Giuseppe (id), Rossi Giosafatte (id)., Mussi Natale.
Osterie (Eserc.) Andreoni Fratelli, Monti Angelo, Sacchi Francesco, Ferrario Achille, Ronchi Angelo, Poggi Carlo, Giuliani Carlo.
Panettieri Andreoni Enrico, Pozzi Fratelli 
Panierai Poletti Eligio
Pizzicagnoli Malerba Enrico, Maino Carlo, Tarantola Angelo, Casartelli Delfino.

Professioni 
Farmacisti Ambrosini Gaetano
Medici Chirurghi Broglio Francesco
Notai Bertoglio Gilberto
Veterinari Galbusera Edoardo




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

15 GIUGNO 1910 - VIENE COSTITUITA LA COOPERATIVA LA LIBERTA

Il 15 giugno 1910 viene costituita la Cooperativa La Libertà di Via 24 maggio, meglio conosciuta come Uscett o Nuova Italia.
I fondatori sono:
Bonissoni Luigi di Domenico , nato a Buccinasco , ceramista .
Grignani Antonio fu Emanuele , nato a Gerenzago , casaro .
Bellavita Ambrogio di Temistocle , nato a Corsico , canestraio .
Malnati Luigi di Enrico , nato a Corsico , canestraio .
Malnati Giovanni di Enrico , nato a Corsico , muratore .
Bianchi Angelo di Giovanni, nato a Gaggiano , tornitore .
Pellegatta Carlo di Angelo , nato a Zibido San Giacomo , operaio .
Magri Carlo fu Giuseppe , nato a Corsico , falegname.
Quaglia Angelo fu Luigi , nato a Settimo Milanese , meccanico .
Delfini Natale fu Felice , nato a Basiglio , ceramista .
Casati Mario di Luigi , nato a Zibido San Giacomo , operaio .
Dotti Angelo fu Giuseppe , nato a Corsico , cestaio .




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE