Corsico e la sua storia Volume 1

CORSICO, 1896 - ANNUARIO GENERALE D'ITALIA E DELL' IMPERO ITALIANO

Collegio elettorale di Melegnano. Diocesi di Milano. Abitanti 1967. Distanza da Milano (Capoluogo mandamento) km 8.
Corsico è ad ostro-ponente di Milano, fuori Porta Ticinese.
Prodotti. Il territorio di Corsico, nonchè quello di tutto il distretto, è fertilissimo; la massima parte è coltivata a praterie, una minima a biade, il rimanente a vigne.
Ufficio postale, ufficio telegrafo e stazione ferroviaria locali, sulla linea Milano Vigevano.
Sindaco Pozzi Ernesto
Segretario Croce Alessandro.

Agenti di Assicurazioni.  Forghieri rag. Ariodante (Adriatica) - Croce Alessandro (Danubio) - Martinelli Luigi (Fondiaria)
Caffettieri : Ferrari Enrico
Formaggi (negozi Grossisti) : Balzaretti Paolo, Bonati Luigi, Cimpanelli GIuseppe, De Vizzi Giuseppe, Gambino Filippo, Zacchetti Francesco, Pozzi Ernesto , Gallone Aristide, Gallone Alessandro, Gallone Enrico, Gallone Riccardo, Magnaghi Emilio, Marroni e Gallone, Moousbrugger Giuseppe, Perico Innocente, Pozzi Gaetano, Rotondi Carlo, Stabilini Alessandro, Verganti Gaetano.
Mediatori Gallone Edvige (formaggi) Ghislanda Gioachino (id), Pozzi Carlo (cereali e legna), Pozzi Ezechiele (formaggi) Pozzi Giuseppe (id), Rossi Giosafatte (id).
Molini (Eserc.) Preda Giacomo
Panettieri Andreoni Enrico, Pozzi Fratelli 
Panierai Poletti Eligio
Pizzicagnoli Maino Carlo, Tarantola Angelo, Luchini Ezechiele.
Salumi (fabbr.) Balzaretti Biagio (Ronchetto sul Naviglio).
Professioni 
Farmacisti Martinelli Luigi
Medici Chirurghi Broglio Francesco
Notai Bertoglio Gilberto
Veterinari Galbusera Edoardo





Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, 1892 - ANNUARIO GENERALE D'ITALIA E DELL' IMPERO ITALIANO

Collegio elettorale di Melegnano. Diocesi di Milano. Abitanti 1967. Distanza da Milano (Capoluogo mandamento) km 8.
Corsico è ad ostro-ponente di Milano, fuori Porta Ticinese.
Prodotti. Il territorio di Corsico, nonchè quello di tutto il distretto, è fertilissimo; la massima parte è coltivata a praterie, una minima a biade, il rimanente a vigne.
Ufficio postale, ufficio telegrafo e stazione ferroviaria locali, sulla linea Milano Vigevano.
Sindaco Pozzi Ernesto
Segretario Croce Alessandro.
Delegato scolastico Monti Cav. Giuseppe.
Notaio Vaccani Giacomo.
Agenti di Assicurazioni. Forghieri rag. Ariodante (Adriatica) - Grugni Giuseppe (Danubio) - Viganò Luigi(Fondiaria)
Caffettieri : Andreoni Enrico
Formaggi (negozi Grossisti) : Balzaretti Paolo, Bonati Luigi, Cimpanelli GIuseppe, Chiappa Domenico, Formenti Antonio, Gallone Aristide, Gallone Cav. Ernesto, Gallone Riccardo, Magnaghi Emilio, Marroni e Gallone, Moousbrugger Giuseppe, Moretti Lucia, Nazzari Ercole, Oldrini Battista, Perico Innocente, Pozzi Gaetano, Rotondi Carlo, Fratelli Salterio, Stabilini Alessandro, Verganti Gaetano, Vitali Innocenzo.
Mediatori Gallone Edvige (formaggi) Ghislanda Gioachino (id), Pozzi Carlo (cereali e legna), Pozzi Ezechiele (formaggi) Pozzi Giuseppe (id), Rossi Giosafatte (id).
Molini (Eserc.) Cairati Enrico
Panettieri Andreoni Enrico, Pozzi Giovanni 
Panierai Poletti Eligio
Pizzicagnoli Maino Carlo, Tarantola Angelo.
Professioni 
Farmacisti Ambrosini Gaetano
Medici Chirurghi Broglio Francesco


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

1 GIUGNO 1916 - ELETTO SINDACO IL CAVALIER GIUSEPPE NICOLA

Durante la prima guerra mondiale il primo giugno del 1916 viene eletto Sindaco il Cav. Giuseppe Nicola. 
Rimarra in carica sino al 3 ottobre del 1920, quando verrà sostituito da Angelo Massone.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO, NON ABBATTETE LA VILLA TRISTE

Anche se ha una brutta storia alle spalle è pur sempre un pezzo di storia di Corsico, speriamo non venga mai dato il consenso di abbatterla. 
Nel 2019 qualcuno ha fatto richiesta di abbattimento dell'ex Albergo Due Pini (mi piace ricordarlo così) e della sua villa adiacente.  
Nel 2022 sono stati richiesti documenti relativi agli immobili. 
La villa è stata costruita nel 1905 e speriamo che sia inserita nei beni di interesse storico. 




Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

29 MAGGIO 1884 - INIZIO PASSAGGIO TRAMWAY A CAVALLI

Il 29 maggio del 1884 iniziava il passaggio della Tramway a cavalli della SAO (società anonima omnibus) con la linea Milano-Ronchetto-Corsico.
I capolinea dell'epoca erano Piazza 24 maggio a Milano e il Leon d'Oro a Corsico.

da wikipedia
La concessione per un'ippovia da Milano a Corsico fu accordata alla SAO, che inaugurò la linea il 29 maggio 1884.
La trazione animale fu preferita a quella a vapore sia per la brevità del tracciato (6 km), sia per il carattere suburbano della zona attraversata, che richiedeva fermate ravvicinate.
Ma agli inizi del XX secolo lo sviluppo della trazione elettrica fece propendere per l'adozione di questo sistema; il 23 ottobre 1903 la SAO cedette la linea alla Edison, che attivò la trazione elettrica il 31 dicembre successivo.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

FINE MAGGIO 1943 - I PARTIGIANI SI ORGANIZZANO

Carlo Manelli, uno dei presenti
Sul finire del maggio del 1943 avviene il primo incontro organizzato della resistenza corsichese.
A questa prima riunione a casa di Ercole Danelli, furono presenti Bianca Nardini, Carlo Villani, Carlo Manelli, Giuseppe Rossi e pochi altri.
Durante la riunione "veniva concordamente deciso di intensificare il lavoro per allargare il gruppo organizzato e di iniziare un' opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza; nella stessa riunione veniva deciso di avviare anche i contatti con gli antifascisti di Milano."
(la lotta antifascista nel corsichese 1980 di Villani e Spina)






Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

28 MAGGIO 1988 - GIOVANNI SPADOLINI IN VISITA A CORSICO

Era il 28 maggio del 1988 quando Giovanni Spadolini, al tempo Presidente del Senato, sfilava insieme all'allora Sindaco Santino Cappelletti per festeggiare la nomina a Città del nostro comune avvenuta il 22 luglio del 1987. 
Spadolini stringe mani accompagnato da Cappelletti


Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE