Corsico e la sua storia Volume 1

CORSICO, 20 FEBBRAIO 1924 - DAL CONSIGLIO COMUNALE


ADUNANZA - 20 FEBBRAIO 1924 
Delimitazione del nuovo confine col comune di Milano inseguito all'aggregazione a detta città della frazione di Lorenteggio

ASSESSORE ANZIANO GALLONE
RAGIONIERE LUIGI PERICO
IL SEGRETARIO ATTILIO CROCE

L'anno millenovecentoventiquattro addi venti di febbraio nell' ufficio municipale di Corsico. Per cura del Sindaco si è oggi riunita la giunta municipale nella persona dei Signori Perico Cav. Rag. Luigi, Sindaco Presidente
Galasso Mario, Squellerio Carlo, Assessori effettivi----- Gallone Aldo, Colomba Giuseppe
Assessori Supplenti, all'assistenza del Segretario signor Croce Attilio.
L'Assessore signor Gallone riferisce che nel consiglio tenutosi il 18 corrente mese coi rappresentanti del Comune di Milano fu la delimitazione dei nuovi confini in seguito all'aggregazione della Frazione Lorenteggio alla città di Milano, i medesimi rappresentanti hanno manifestato il fermo proposito di fissare come nuova linea di confine il lato destro della strada comunale che dalla cascina Robarello.......


Verbale della riunione della giunta comunale di Corsico del 20 febbraio 1924 ad oggetto:
Delimitazione del nuovo confine col comune di Milano in seguito all’aggregazione a detta città della frazione di Lorenteggio

Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

12 FEBBRAIO 1275 - SOTTO LA NEVE PASSA LA MILIZIA AL SEGUITO DEL PODESTA' DI MILANO

Nel 1275 troviamo una nuova citazione di Corsico, sempre tra le pagine scritte da Bernardino Corio. In una guerra mossa da spagnoli, pavesi e banditi milanesi contro la città di Milano, il 12 febbraio 1275 in un giorno di neve si radunano a Trezzano e a Corsico milizie che vanno in soccorso all'esercito dei Della Torre.

Scrive l’autore:"Agli undici si trasferirono al ponte sopra il tesino, e spianarono a Vigevano alcuni fossi che vi erano. Il che vedendo i difensori e stimando che volessero combattere, subito mandarono lettere a Milano, domandando opportuno soccorso. Perché nella prima ora del giorno seguente ad Abbiategrasso con la milizia cavalcò il Podestà di Milano; gran numero di popoli giunse fino a Trezzano; e parte a Corsico, quantunque fosse sopra la terra alta la neve."



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

11 FEBBRAIO 2000 - DOPO LA MORTE DI PERVERSI VIENE SCIOLTO IL CONSIGLIO COMUNALE

 Dopo la morte del Sindaco Perversi avvenuta il 31 gennaio del 2000 il Ministro dell'Interno Bianco scioglie il Consiglio Comunale.

Ecco la delibera.


(all. 1 - art. 1)

                                                             Allegato

                   Al Presidente della Repubblica

    Il  consiglio  comunale  di Corsico (Milano) e' stato rinnovato a

seguito  delle  consultazioni  elettorali  del  13 giugno  1999,  con

contestuale  elezione  del  sindaco  nella  persona  del sig. Giorgio

Perversi.

    Il citato amministratore, in data 31 gennaio 2000, e' deceduto.

    Si  e'  configurata,  pertanto,  una  delle  fattispecie previste

dall'art.  37-bis  della  legge  8 giugno  1990,  n.  142, introdotto

dall'art.  20  della  legge  25 marzo  1993,  n.  81, come modificato

dall'art.  8, comma 4, della legge 30 aprile 1999, n. 120, in base al

quale   il   decesso  del  sindaco  costituisce  presupposto  per  lo

scioglimento del consiglio comunale.

    Per  quanto  esposto si ritiene che, ai sensi dell'art. 39, comma

1,  lettera b), n. 1, della legge 8 giugno 1990, n. 142, e successive

modificazioni,  ricorrano  gli  estremi  per  far  luogo  al proposto

scioglimento.

    Mi  onoro,  pertanto,  di sottoporre alla firma della S.V. Ill.ma

l'unito  schema di decreto con il quale si provvede allo scioglimento

del consiglio comunale di Corsico (Milano).

      Roma, 11 febbraio 2000

                                     Il Ministro dell'interno: Bianco



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

2 FEBBRAIO 1882 - IL SINDACO ROLANDI DIVIENE CAVALIERE

 Il 2 febbraio del 1882 il Sindaco di Corsico, Rolandi Alessandro, viene nominato Cavaliere per Ordine della Corona D'Italia.



Corsico e la sua storia - Volume 1 
Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te.
Acquistalo su Amazon a questo link e supporta la ricerca
L'articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente

CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:

1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI

Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...

I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

I PIU' LETTI DI SEMPRE