CORSICO, DATI POPOLAZIONE AI CENSIMENTI DAL 1861 AL 2011
BELLONI GIOVANNI - PATRIOTA
Era membro del Fronte della Gioventù.
BETTOLINI PIERO - PATRIOTA
GIUSTO PIETRO - PATRIOTA
ANDI UMBERTO - PATRIOTA
26 LUGLIO 1941, MUORE ARISTIDE CARABELLI
25 LUGLIO 1943 - DEVASTATA LA CASA DEL FASCIO E SACCHEGGIATA LA CASCINA GIORGELLA
16 LUGLIO 1980 - ELETTO SINDACO SANTINO CAPPELLETTI
22 LUGLIO 1987 - CORSICO ACQUISISCE IL TITOLO DI CITTA'
12 LUGLIO 1992 - ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA SUL LAVORO GIOVANILE
(12 luglio 1992) - Corriere della Sera
Iniziativa del Comune di Corsico per i giovani in cerca di lavoro TITOLO: La guida del disoccupato Inviato alle aziende un elenco con mille nominativi
CORSICO . "Giovani di Corsico, cercate un lavoro? Rivolgetevi al Comune, vi aiuterà a trovare un' occupazione".E partita da alcune settimane l' iniziativa "Cerco lavoro giovani" promossa dall' assessorato ai Giovani e realizzata in collaborazione con le aziende dei sette Comuni di competenza della sezione circoscrizionale per l' impiego di Corsico. Il Comune ha inviato alle oltre 400 aziende della zona un catalogo con 1.000 nominativi di giovani in età compresa tra i 14 e i 35 anni in cerca di lavoro. Ogni persona interessata ha compilato un questionario specificando tra l' altro il titolo di studio, la conoscenza delle lingue straniere e dell' informatica e anche la disponibilità a trasferirsi fuori Milano. Le aziende, dopo aver preso visione del catalogo, in base alle proprie necessità contatteranno il Servizio informa giovani del Comune, con sede in piazza Europa, che provvederà poi a smistare le richieste agli interessati. Per la prima volta dunque un Comune diventerà il punto di contatto tra la domanda e l' offerta di lavoro. Ma qual e' l' identikit del giovane disoccupato di Corsico? E una persona tra i 20 e i 25 anni, con un diploma di scuola media superiore; ha una conoscenza scolastica delle lingue straniere e ha poca dimestichezza con l' informatica; ha la patente ma e' poco disponibile a trasferirsi per lavorare. Dall' inizio del mese di maggio i contatti avviati dal Servizio di ricerca occupazionale sono già stati una trentina. "Siamo convinti che la nostra iniziativa riscuoterà successo . dice l' assessore ai Giovani di Corsico, Michele Inserrato .In pochi giorni abbiamo già ricevuto segnali positivi. Il servizio "Giovani e aziende" e' stato realizzato in collaborazione con le ditte presenti sul territorio dei comuni della sezione circoscrizionale di Corsico tra cui Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Cusago, Gaggiano e Trezzano". Il 55 per cento dei giovani che ha compilato il questionario sono donne; la fascia di età più "affollata" e' quella compresa tra i 20 e i 25 anni. Tre candidati su dieci hanno un diploma di scuola superiore mentre il 20 per cento dei disoccupati ha conseguito la licenza di scuola media inferiore o ha frequentato un corso di formazione professionale. Pochi i laureati (5 per cento) e le persone in possesso della sola licenza elementare (2 per cento). Un altro dato curioso emerso dal questionario e' quello relativo alla disponibilità dei giovani a spostarsi lontano da casa per lavorare. I corsichesi, in questo senso, sono piuttosto pigri; 7 su 10 hanno la patente ma solo 3 di loro accetterebbero di lavorare, ad esempio, in una sede distaccata delle aziende fuori Milano. La conoscenza del mondo informatico e' scarsa (solo il 30 per cento dei candidati saprebbe far funzionare un computer) mentre quella delle lingue straniere e' più che altro scolastica.
Giuseppe Coccon-Pagina 49
4 LUGLIO 1997 - CHIUDE SUPERRADIO
LUGLIO 1962 - ELETTO SINDACO PESCATORI ENRICO
2 LUGLIO 1972 - ELETTO SINDACO ALFREDO SERANGELI
CORSICO E LA SUA STORIA CONSIGLIA:
1823-2023, IL PONTE DI CORSICO COMPIE 200 ANNI
Il primo ponte in centro a Corsico fu eretto nel 1550 circa, e, come si nota nella mappa del 1722 qui sotto riportata, era in linea con l...
I PIU' LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA
-
Corsico e la sua storia - Volume 1 è un libro che ti porta alla scoperta della storia di Corsico. Attraverso articoli, documenti, fotografie...
-
Innocenti Giovanni fu Quintilio, fratello di Innocenti Ernesto, appartenente alla 113a Brigata Garibaldi. Patriota riconosciuto. Corsico e l...
-
Nell'estate del 1245 Papa Innocenzo IV durante il Concilio di Lione depone dai suoi poteri Federico II, sciogliendo tutti i suoi sudditi...
-
2 novembre 1535: Milano Muore Francesco II Sforza – Robbiolo: si esegue il legato Vimercati. La nobiltà Milanese è in lutto per la morte del...
-
Dopo la marcia su roma e molto probabilmente galvanizzati da essa, gli squadristi corsichesi occupano il comune di Corsico. Da La Stampa d...
I PIU' LETTI DI SEMPRE
-
2022 ANNI 90 Corsico e la sua storia - Volume 1 Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te. Acquistalo...
-
2022 INIZIO DUEMILA Corsico e la sua storia - Volume 1 Se ami la storia locale e vuoi saperne di più su Corsico, questo libro è per te. A...
-
Una delle più vecchie foto del ponte di Corsico, qui siamo nei primi anni del 900. Cosi poteva apparire nel 1859 Siamo nel 1859 e il contest...
-
continua da CORSICO, 1920/1924 ARRIVANO I FASCI SPECIALE FASCISMO E SECONDA GUERRA MONDIALE - SECONDA PARTE La casa del Fascio di Corsico ...
-
La vecchia stazione dopo il restauro del 2022 La vecchia stazione di Corsico è stata costruita alla fine del 1869 per essere destinata alla ...








